Studio Otorinolaringoiatrico
Nel nostro studio di otorinolaringoiatria si effettuano numerose analisi e test diagnostici per valutare le condizioni di orecchie, naso, gola e delle strutture correlate, come il collo e la parte superiore dell’apparato respiratorio e digerente. Di seguito un elenco delle principali analisi e test disponibili:
Audiometria
- Audiometria tonale: misura la soglia uditiva del paziente per valutare eventuali perdite dell’udito.
- Audiometria vocale: valuta la capacità di comprendere il linguaggio parlato a diverse intensità.
Impedenzometria
- Timpanometria: misura la funzionalità del timpano e della catena degli ossicini per rilevare problematiche dell’orecchio medio.
- Test del riflesso stapediale: analizza i riflessi del muscolo stapediale per valutare problemi dell’orecchio medio o del nervo acustico.
- Test calorico: utilizza stimoli termici per testare la funzione vestibolare di ciascun orecchio.
Rinofibroscopia o Nasofibroscopia
Esame endoscopico che consente di visualizzare le cavità nasali e i seni paranasali tramite una sonda flessibile con telecamera. Questo esame è utile per diagnosticare:
- Polipi nasali
- Sinusiti
- Ostruzioni nasali
Laringoscopia
- Laringoscopia indiretta: utilizza uno specchietto per esaminare la laringe e le corde vocali.
- Laringoscopia a fibre ottiche: esame endoscopico per visualizzare direttamente la gola e le corde vocali, utile per diagnosticare disturbi della voce e della deglutizione.
Esame del Cavo Orale e della Gola
- Faringoscopia: esame visivo della faringe e delle tonsille, indicato per valutare infiammazioni, tumori o altre patologie.
Test del Riflesso Acustico
Misura la risposta dei muscoli dell’orecchio medio a suoni forti, utile per valutare la funzione dell’orecchio medio e i nervi collegati.
Altri Esami
- Micro otoscopia
- Decongestione dei turbinati in anestesia locale con radiofrequenza